Quantcast
Channel: Martin Mystere – Lo Spazio Bianco
Viewing all 93 articles
Browse latest View live

Martin Mystère sbarca a Venezia

$
0
0
Comunicato stampa Mentre una misteriosa epidemia di paura si sta diffondendo per il mondo, rendendo le persone sempre più violente e malvagie, Martin e Orloff –ricercati come terroristi- si recano a Venezia dove si è diffusa una drammatica peste radioattiva. In questa città fantasma la situazione sembra ancora più assurda: inquietanti individui mascherati da medici della peste stanno arrestando e interrogando la popolazione. Ma, nonostante tutto, Martin e Orloff devono continuare la loro fuga e trovare un potente artefatto che si ...

Clicca per continuare a leggere -> Martin Mystère sbarca a Venezia

Martin Mystère sbarca a Venezia è un articolo scritto da la redazione per Lo Spazio Bianco.

Segui gli aggiornamenti via Telegram, seguici su Twitter o diventa fan su Facebook!


Lucca Comics 2017: il futuro di Martin Mystère

$
0
0
Si è tenuto giovedì 2 novembre presso la Chiesa di San Giovanni a Lucca l'incontro dedicato alle novità su Martin Mystère con Alfredo Castelli e Lucio Filippucci, moderato da Luca Del Savio. Il dibattito è stato introdotto dall'anteprima dell'episodio pilota de I Mysteri di Mystère, spin-off di The Editor is In attualmente in corso di lavorazione, prodotto da Sky Arte HD in collaborazione con Tiwi e Sergio Bonelli Editore. Gli autori dello spin-off, insieme all'attore Alex Cendron, sono stati invitati sul ...

Clicca per continuare a leggere -> Lucca Comics 2017: il futuro di Martin Mystère

Lucca Comics 2017: il futuro di Martin Mystère è un articolo scritto da Giuseppe Lamola per Lo Spazio Bianco.

Segui gli aggiornamenti via Telegram, seguici su Twitter o diventa fan su Facebook!

Due nuovi volumi dedicati a Martin Mystere e Tex in libreria per SBE

$
0
0
Comunicato stampa Proseguono anche in libreria i festeggiamenti per i 70 anni di Tex, protagonista della mostra appena aperta alla Permanente di Milano. Arriva infatti sugli scaffali, dall’11 ottobre, Tex - Il giudice Bean, il volume cartonato a colori che propone un'avventura scritta da Mauro Boselli e disegnata da Pasquale Frisenda (una delle più apprezzate matite texiane), con la prefazione di Maurizio Colombo e l’introduzione di Graziano Frediani. Nel corso della sua carriera, il giudice Roy Bean si è fatto molti nemici: tra essi, la temibile banda ...

Clicca per continuare a leggere -> Due nuovi volumi dedicati a Martin Mystere e Tex in libreria per SBE

Due nuovi volumi dedicati a Martin Mystere e Tex in libreria per SBE è un articolo scritto da la redazione per Lo Spazio Bianco. Segui gli aggiornamenti via Telegram, seguici su Twitter o diventa fan su Facebook!

È arrivato il “Corriere del Mystero”!

$
0
0
Comunicato stampa Chi di voi non ha mai pensato con rammarico ai bei vecchi tempi, agli anni Ottanta, a quegli anni in cui sono uscite le prime avventure di Martin Mystere? Chi di voi non è mai stato nostalgico verso il caro vecchio Almanacco del Mystero o i mai troppo rimpianti Albi Giganti?  E chi, infine, non ha mai sentito la mancanza di personaggi amati e carismatici come Mister Jinx o Docteur Mystère? Ogni buon mysteriano deve averla sentita. E Noi di A.Mys ...

Clicca per continuare a leggere -> È arrivato il “Corriere del Mystero”!

È arrivato il “Corriere del Mystero”! è un articolo scritto da la redazione per Lo Spazio Bianco. Segui gli aggiornamenti via Telegram, seguici su Twitter o diventa fan su Facebook!

A febbraio in libreria: Mercurio Loi, Deadwood Dick e Martin Mystère

$
0
0
Comunicato stampa Tre nuovi volumi firmati Sergio Bonelli Editore si preparano al loro debutto sugli scaffali per il mese di febbraio per un viaggio attraverso la Roma papalina di Alessandro Bilotta, il più cupo Texas di frontiera di Joe R. Lansdale e gli animali (gatti soprattutto!) impossibili di Alfredo Castelli. Come ha spiegato di recente il Direttore Editoriale Michele Masiero, Mercurio Loi e il suo creatore, Alessandro Bilotta, con sedici volumi da edicola (più uno) hanno vinto tutto quello che si poteva ...

Clicca per continuare a leggere -> A febbraio in libreria: Mercurio Loi, Deadwood Dick e Martin Mystère

A febbraio in libreria: Mercurio Loi, Deadwood Dick e Martin Mystère è un articolo scritto da la redazione per Lo Spazio Bianco. Segui gli aggiornamenti via Telegram, seguici su Twitter o diventa fan su Facebook!

SBE porta in libreria nuovi volumi su Martin Mystére e Mister No

$
0
0
Comunicato stampa Il prossimo 25 luglio 2019, in occasione delle celebrazioni dei 50 anni dallo sbarco dell’uomo sulla Luna, avvenuto il 20 luglio 1969, Sergio Bonelli Editore porta in libreria e in fumetteria Martin Mystére. Le altre facce della Luna - Favole per giovani Seleniti. In Cospirazione Luna, Ricordi dal futuro e La Guerra dei Mondi, le tre storie che compongono il volume, il professore archeologo Martin Mystère si trova infatti alle prese con gli enigmi dello spazio, e in particolare con ...

Clicca per continuare a leggere -> SBE porta in libreria nuovi volumi su Martin Mystére e Mister No

SBE porta in libreria nuovi volumi su Martin Mystére e Mister No è un articolo scritto da la redazione per Lo Spazio Bianco.

* Segui Lo Spazio Bianco su Telegram https://t.me/lospaziobianco *
* Supporta Lo Spazio Bianco https://tinyurl.com/sostienilsb *

Martin Mystére presenta Leonardo, genio dell’impossibile

$
0
0
Comunicato stampa Dal 17 ottobre sbarca sugli scaffali Martin Mystére presenta Leonardo, genio dell'impossibile con cui, a 500 anni dalla sua scomparsa, il detective dell'impossibile della Sergio Bonelli Editore ci porta a scoprire l'eredità e i "mysteri" di Leonardo da Vinci, genio dell'impossibile. Chi era realmente Monna Lisa? Esistono delle sculture di Leonardo? Quali segreti si nascondono nell’Ultima cena? Che aspetto aveva il grande artista? Ha inventato lui l’enigmistica? Quante Gioconde esistono? Che cos’è la “viola organista”? Leonardo deve il suo genio a un incontro con gli alieni? Preparatevi ...

Clicca per continuare a leggere -> Martin Mystére presenta Leonardo, genio dell’impossibile

Martin Mystére presenta Leonardo, genio dell’impossibile è un articolo scritto da la redazione per Lo Spazio Bianco.

* Segui Lo Spazio Bianco su Telegram https://t.me/lospaziobianco *
* Supporta Lo Spazio Bianco https://tinyurl.com/sostienilsb *

Gli incontri SBE dedicati a Dylan Dog e Martin Mystère

$
0
0
Comunicato stampa Tutti i prossimi eventi targati Sergio Bonelli Editore in giro per l'Italia. Mercoledì 23 novembre Incontro su Dylan Dog presso l'università IULM di Milano (dalle 14.00 alle 15.30) "Il convegno, il cui ingresso è libero fino a esaurimento posti, si propone di “indagare” diversi aspetti e declinazioni del personaggio, di inquadrarlo nella storia del fumetto italiano, di sondarne i risvolti psicoanalitici e i legami con gli altri media (ponendo l’accento innanzitutto sulle connessioni tra Dylan Dog e il cinema). Ma soprattutto, alla presenza dello ...

mm-dd

Source


Martin Mystère a colori approda in Sardegna

$
0
0
Comunicato Stampa A GENNAIO “MARTIN MYSTÈRE, LE NUOVE AVVENTURE A COLORI” ARRIVA IN SARDEGNA TRA I GIGANTI DI MONT’E PRAMA, MISTERIOSI DINOSAURI E I SEGRETI DI ATLANTIDE Dal 5 gennaio arriva in edicola L’arca dell’estinzione: il terzo capitolo della nuova miniserie dedicata al Detective dell’Impossibile si apre in Sardegna quando, durante una caccia al cinghiale, viene ucciso un cucciolo di… dinosauro. Sardegna centro occidentale. Provincia di Oristano. Durante una battuta di caccia al cinghiale nei pressi di Mont’e Prama un gruppo di cacciatori ...

ARCA DELL'ESTINZIONE

Source

I nuovi Mysteri a colori: intervista ad Andrea Voglino

$
0
0
Dopo la pubblicazione dei primi numeri della nuova miniserie a colori dedicata al giovane Martin Mystère, abbiamo raggiunto uno degli autori che ne hanno firmato i testi: Andrea Voglino. Oltre a essere un valente collaboratore esterno de Lo Spazio Bianco, Andrea è un grande appassionato e conoscitore della nona arte. Milanese, classe 1965, debutta professionalmente nel mondo dell’editoria a fumetti alla fine degli anni ’80, niente meno che come assistente del mai dimenticato Enzo G. Baldoni. Con un tale biglietto da visita, ...

MM - Immagine in evidenza

Source

Martin Mystère Le Nuove avventure a colori #3 – L’arca dell’estinzione

$
0
0
Martin Mystère si interessa al ritrovamento di un piccolo dinosauro da parte di alcuni cacciatori sulle alture del Montiferru: il corpo dell’animale preistorico reca il simbolo della perduta città di Atlantide, motivo sufficiente per recarsi in Sardegna. L’arca dell’estinzione conclude la trilogia iniziale della miniserie sul giovane Martin, rievocando la fine delle grandi civiltà di Atlantide e Mu ed esplicitando la natura degli avversari che il protagonista dovrà affrontare negli episodi a venire. La sceneggiatura redatta dai “Mysteriani” è avvincente ...

Martin_mystere_le_nuove_avventure_a_colori_03 Immagine in evidenza

Source

Martin Mystère “Il ritorno dell’Ortolano” disponibile gratis

$
0
0
#lartenonsichiudeIL FUMETTO DEDICATO ALL’ARCIMBOLDO DISPONIBILE IN VERSIONE DIGITALE In occasione della campagna nazionale #iorestoacasa e dell’iniziativa #lartenonsichiude promossa dal Settore Cultura e Musei del Comune di Cremona, l’albetto speciale di Martin Mystère “Il ritorno dell’Ortolano”, è disponibile anche in una nuova versione digitale anastatica gratuita, in cui il fumetto è stato colorato apposta. Questa edizione è disponibile in streaming da giovedì 2 aprile sul sito del Centro Fumetto “Andrea Pazienza”, e per 24 ore (fino alle 10:00 di venerdì 3 aprile) ...

cover-bozza

Source

AMys: vicina a voi anche se “a distanza”

$
0
0
Comunicato Stampa Seguendo l'esempio della SBE, abbiamo da poco varato un nuovo evento telematico per rimanere accanto a voi mysteriani: il MAC - Martin e i suoi Autori a Casa vostra. Lo scopo è tenervi compagnia per tutto il periodo della quarantena caricando ogni giorno un video diverso in FaceBook, Instagram e YouTube. Lo "spettacolo" si compone di vari momenti: vi sono sceneggiatori di Martin (ma non solo) che si raccontano, disegnatori della serie (ma non solo) che eseguono sketch on-line, e ...

MAC

Source

Martin Mystere #335 – L’ombra di Za-Te-Nay (Perniola, Castelli, Devescovi, Romanini)

$
0
0
Nel numero ora in edicola di Martin Mystere fa il suo ritorno Za-Te-Nay, personaggio creato da Alfredo Castelli e ispirato a Zagor, che aveva fatto il suo esordio nei numeri #242-243 della testata. È lo stesso Castelli, su soggetto di Mirko Perniola, a riprendere in mano il personaggio in una storia illustrata dal tratto pulito di Franco Devescovi e Giovanni Romanini. L’Ombra di Za-Te-Nay ha la peculiarità di essere, in pratica, priva di azione diretta dei personaggi – se si escludono ...

Thumb MM

Source

Martin Mystère #340 – L’albero filosofico (Beretta, Alessandrini)

$
0
0
Martin Mystère intraprende un viaggio per scoprire cosa si cela nel passato di Clarisse, una ragazza colpevole di omicidio e affetta da schizofrenia. Come si evince dal titolo ((L’albero filosofico è un testo dello psichiatra e psicanalista Carl Gustav Jung, pubblicato nel 1945.)), l’episodio riprende le teorie di Carl Gustav Jung sull’influenza di figure archetipiche ricorrenti e immutabili nell’immaginazione comune, tra cui appunto quella dell’albero. Tale elemento, più volte rintracciabile nei miti e nel folklore di varie popolazioni, si rivela ...

MM 340 cover image

Source


Martin Mystère: le nuove avventure a colori

$
0
0
Sul sito ufficiale della Sergio Bonelli Editore Alfredo Castelli ha annunciato alcune importanti novità editoriali riguardo Martin Mystère. La più rilevante è il debutto, previsto per il prossimo anno, di una serie “alternativa” a colori dedicata al Detective dell'impossibile, che sarà pubblicata in parallelo alla serie regolare. A tal proposito Castelli ha dichiarato: Non si tratta di un “prequel”, né di un “ultimate” – ovvero una riscrittura semplificata per un pubblico giovanile – e neppure un “remake” o un “reboot” – cioè  una completa ...

MM Immagine in evidenza

Source

Martin Mystère #341 – Le mille gru di Hiroshima (Cavaletto, Piacentini, Cardinale)

$
0
0
Settant’anni dopo, l’eco terribile della bomba atomica è ancora percepibile a Hiroshima. Gli effetti dell’esplosione non sono solo quelli tangibili ma comprendono tutte le conseguenze, anche psicologiche, che hanno segnato per sempre la popolazione giapponese. La cultura nipponica è fatta però anche di leggende, come quella degli origami di carta e in particolare quelli a forma di gru a cui si attribuiscono poteri di guarigione. Sulla base di tali elementi Andrea Cavaletto imbastisce una storia che parte da un incidente avvenuto ...

MM le_mille_gru_di_hiroshima Immagine in evidenza

Source

Dante Spada: vent’anni in casa Bonelli

$
0
0
Dante Spada nasce a Castellaneta (TA) nel 1960. Autodidatta, inizia a dedicarsi professionalmente al fumetto nel 1993, quando Alfredo Castelli lo inserisce nello staff dei disegnatori di Zona X, sulle cui pagine esordisce nel numero 27 con la storia “La strega”, sceneggiata da Vincenzo Beretta e Federico Memola.  Il suo impegno successivo è per la collana Storie da Altrove, al quale collabora sin dalla prima uscita su sceneggiature dello stesso Castelli, e di Carlo Recagno.  Abbiamo contattato Dante Spada per rivolgergli alcune ...

dante spada_est

Source

Martin Mystère #342 – La caccia selvaggia (Morales, Grimaldi)

$
0
0
Poco prima di chiuderlo definitivamente, il potente acceleratore di particelle del Tevatron, a Chicago, emette qualcosa che oltrepassa i confini tra scienza ed esoterismo. Alcuni anni dopo, nella stessa zona, un esercito di esseri sovrannaturali durante una caccia notturna e nefasta uccide un uomo. Nell’indagine viene coinvolto il Detective dell’impossibile, che si trova a fronteggiare una delle sue nemesi di lunga data. Da queste premesse il compianto Paolo Morales sviluppa una storia che alterna momenti concitati a passaggi che richiamano ...

martin_mystere_342 Immagine in evidenza

Source

Martin Mystère protagonista al Mondadori Store di Milano

$
0
0
Comunicato stampa Martin Mystère. Fuori tempo! protagonista al Mondadori Store di Milano Appuntamento imperdibile per i fan di Martin Mystère: il 16 giugno al Mondadori Megastore di via Marghera incontro con Alfredo Castelli, il creatore del Detective dell’Impossibile, e uno dei suoi storici disegnatori, Giancarlo Alessandrini. Con firma copie, stampe, gadget esclusivi e la proiezione in anteprima di The Editor is In - Martin Mystère in onda su Sky Arte HD. Non sempre capita di poter conoscere da vicino le menti creative che hanno ...

martin_mystere__fuori_tempo Immagine in evidenza

Source

Viewing all 93 articles
Browse latest View live